• Home
  • Agriturismo
    • Camere e Appartamenti
    • Come prenotare
    • Servizi
    • Lucca e dintorni
    • Foto Gallery
  • Vino
    • In Vigna
    • In Cantina
    • Vini
    • Degustazioni
    • Distribuzione
    • Foto Gallery
    • Etichetta ambientale
  • Olio
      Foto Gallery
  • Agricoltura biodinamica
      Foto Gallery
  • Chi siamo
    • Filosofia
    • Storia
    • Team
    • Dove Siamo
    • Contatti
  • SHOP

In Cantina

Quando portiamo l’uva in cantina essa è pura espressione della territorialità e tale vogliamo che rimanga durante la lavorazione fino all’imbottigliamento, per questo non usiamo lieviti esterni di laboratorio o di altra provenienza.

La fermentazione, ossia la trasformazione dello zucchero dell’uva in alcool, avviene in modo naturale. Gestiamo il lavoro in cantina senza uso di additivi o sostanze chiarificanti. Inoltre il vino non viene in genere filtrato e i contenuti di solforosa sono ai minimi cosi’ da preservare l’originalità e bontà delle nostre uve.

Con i metodi biodinamici si raggiungono espressioni di maturità della vite che sono profondamente legate alla terra, al clima dell’annata e al timbro varietale della pianta. Questa si esprime nella sua interezza, complessità di aromi e di zuccheri in una forma più completa e profonda, espressione di un’unicità territoriale da cui si ottiene un vino unico e semplicemente non riproducibile.

Il risultato in bottiglia è un carattere estremamente marcato che sorprende sempre per la grande esperienza gustativa in genere molto diretta. Si tratta di vini che variano di anno in anno, non sono mai uguali e sono in grado di sorprendere in modo pirotecnico anche il più esperto dei degustatori.


E-mail: info@fabbricadisanmartino.it | Seguiteci su Facebook e Twitter